
Fornitori di Dadi esagonali autofrenanti bassi con inserto non metallico
Questo prodotto è regolamentato dalle seguenti norme:
DIN EN ISO 7042 (Equivalent standards: BS EN ISO 7042, ISO 7042, UNI EN ISO 7042) DIN EN ISO 10511 (Equivalent standards: BS EN ISO 10511, ISO 10511, UNI EN ISO 10511) DIN 986 DIN EN ISO 7719 (Equivalent standards: BS EN ISO 7719, ISO 7719, NF EN ISO 7719, UNI EN ISO 7719) UNI 9319 NF E25-409 DIN 985 UNI 7474 NF E25-412
Dati tecnici
Dadi esagonali autofrenanti bassi con inserto non metallico

Questo prodotto è regolamentato dalle seguenti norme:
- DIN EN ISO 7042
- DIN EN ISO 10511
- DIN 986
- DIN EN ISO 7719
- UNI 9319
- NF E25-409
- DIN 985
- UNI 7474
- NF E25-412
Standard DIN EN ISO 7042
- BS EN ISO 7042
- ISO 7042
- UNI EN ISO 7042

Dimensions in mm - source DIN EN ISO 7042 Publication: 04-2013 supersedes DIN EN ISO 7042 02-1998 | ||||||
d1 thread size | Pitch | s max | s min | e min | h max | h min |
M 5 | 0.8 | 8 | 7.78 | 8.79 | 5.10 | 4.80 |
M 6 | 1 | 10 | 9.78 | 11.05 | 6.00 | 5.40 |
M 8 | ||||||
M 10 | ||||||
M 12 | ||||||
M 14 | ||||||
M 16 | ||||||
M 20 | ||||||
M 24 | ||||||
M 30 | ||||||
M 36 |
Dimensions in mm - source DIN EN ISO 7042 Publication: 02-1998 | ||||||
d1 thread size | Pitch | s max | s min | e min | h max | h min |
M 5 | 0.8 | 8 | 7.78 | 8.79 | 5.1 | 4.8 |
M 6 | 1 | 10 | 9.78 | 11.05 | 6 | 5.4 |
M 8 | ||||||
M 10 | ||||||
M 12 | ||||||
M 14 | ||||||
M 16 | ||||||
M 20 | ||||||
M 24 | ||||||
M 30 | ||||||
M 36 |
Standard DIN EN ISO 10511
- BS EN ISO 10511
- ISO 10511
- UNI EN ISO 10511

Dimensions in mm - source DIN EN ISO 10511 Publication date: 05 - 2013 Supersedes DIN EN ISO 10511 03 - 1998 | |||||||
d thread size | P | e min. | s | m min | h | ||
max | min | max | min | ||||
M 3 | 0.5 | 6.01 | 5.50 | 5.320 | 1.55 | 3.90 | 3.42 |
M 4 | |||||||
M 5 | |||||||
M 6 | |||||||
M 8 | |||||||
M 10 | |||||||
M 12 | |||||||
M 14 | |||||||
M 16 | |||||||
M 20 | |||||||
M 24 | |||||||
M 30 | |||||||
M 36 |
Dimensions in mm - source DIN EN ISO 10511 Publication date: 03 - 1998 | |||||||
d thread size | P | e min. | s | m min | h | ||
max | min | max | min | ||||
M 3 | 0.5 | 6.01 | 5.5 | 5.32 | 1.55 | 3.9 | 3.42 |
M 4 | |||||||
M 5 | |||||||
M 6 | |||||||
M 8 | |||||||
M 10 | |||||||
M 12 | |||||||
M 14 | |||||||
M 16 | |||||||
M 20 | |||||||
M 24 | |||||||
M 30 | |||||||
M 36 |
Standard DIN 986
Dadi esagonali autofrenanti ciechi con calotta in ...Information restricted to registered users: Login | Registrati ora per una prova gratuita di 14 giorni.
Dimensions in mm - source DIN 986 | |||||||
Publication date: 09/2013 - Supersedes DIN 986 10/2000 | |||||||
d thread size | P | e min. | s max=nom | h1 nom | m min | h nom | ≈ weigth, in kg x1000 pcs, (ρ=7,85 kg/dm3) |
M 4 | 0.7 | 7.66 | 7 | 9.6 | 2.9 | 5.6 | 1.4 |
M 5 | |||||||
M 6 | |||||||
M 8 | |||||||
M 10 | |||||||
M 12 | |||||||
M 14 | |||||||
M 16 | |||||||
M 20 |
Standard DIN EN ISO 7719
- BS EN ISO 7719
- ISO 7719
- NF EN ISO 7719
- UNI EN ISO 7719

Dimensions in mm - source DIN 985 | ||||||||
Publication date: 05/1987 - Supersedes DIN 985: 09/1977 | ||||||||
d thread size | P | e min. | s | m min | h | weigth in kg x1000 pcs, (ρ=7,85 kg/dm3) | ||
max | min | max | min | |||||
M 3 | 0.5 | 6.01 | 5.5 | 2.4 | 4 | 3.7 | 1.0 | 0.5 |
M 4 | ||||||||
M 5 | ||||||||
M 6 | ||||||||
M 7 | ||||||||
M 8 | ||||||||
M 10 | ||||||||
M 12 | ||||||||
M 14 | ||||||||
M 16 | ||||||||
M 18 | ||||||||
M 20 | ||||||||
M 22 | ||||||||
M 24 | ||||||||
M 27 | ||||||||
M 30 | ||||||||
M 33 | ||||||||
M 36 | ||||||||
M 39 | ||||||||
M 42 | ||||||||
M 45 | ||||||||
M 48 | ||||||||
* = UNI 7474 |
Standard UNI 9319
Dadi esagonali autofrenanti normali interamente me...Information restricted to registered users: Login | Registrati ora per una prova gratuita di 14 giorni.
Dimensions in mm - source UNI 9319 Publication date: 02/1994 Supercedes 09/1988 | |||||||
d | e min | s max | k max | m min | ≈ weigth, in kg x1000 pcs, (ρ=7,85 kg/dm3) | ||
M 5 | 8.79 | 8 | 6.3 | 2.75 | 1.5 | ||
M 6 | 11.05 | 10 | 8.2 | 3.3 | 3.0 | ||
M 8 | |||||||
M 10 | |||||||
M 12 | |||||||
M 14 | |||||||
M 16 | |||||||
M 18 | |||||||
M 20 | |||||||
M 22 | |||||||
M 24 | |||||||
M 27 | |||||||
M 30 |
Standard NF E25-409
Dadi esagonali autofrenanti (con inserto non metal...Information restricted to registered users: Login | Registrati ora per una prova gratuita di 14 giorni.
Dimensions in mm - source NF E25-409 Withdrawn | |||||
Publication date: 1997 | |||||
d thread size | P | s max | h min÷max | m min | e min |
M 3 | 0.5 | 5.5 | 4.02÷4.5 | 2.15 | 6.1 |
M 4 | |||||
M 5 | |||||
M 6 | |||||
M 8 | |||||
M 10 | |||||
M 12 | |||||
M 14 | |||||
M 16 | |||||
M 20 | |||||
M 24 | |||||
M 30 | |||||
M 36 |
Standard DIN 985
Dadi esagonali autofrenanti bassi con inserto non ...Information restricted to registered users: Login | Registrati ora per una prova gratuita di 14 giorni.
Dimensions in mm - source DIN 985 Withdrawn | ||||||||
Publication date: 05/1987 - Supersedes DIN 985: 09/1977 | ||||||||
d thread size | P | e min. | s | m min | h | weigth in kg x1000 pcs, (ρ=7,85 kg/dm3) | ||
max | min | max | min | |||||
M 3 | 0.5 | 6.01 | 5.5 | 2.4 | 4 | 3.7 | 1.0 | 0.5 |
M 4 | ||||||||
M 5 | ||||||||
M 6 | ||||||||
M 7 | ||||||||
M 8 | ||||||||
M 10 | ||||||||
M 12 | ||||||||
M 14 | ||||||||
M 16 | ||||||||
M 18 | ||||||||
M 20 | ||||||||
M 22 | ||||||||
M 24 | ||||||||
M 27 | ||||||||
M 30 | ||||||||
M 33 | ||||||||
M 36 | ||||||||
M 39 | ||||||||
M 42 | ||||||||
M 45 | ||||||||
M 48 | ||||||||
Standard UNI 7474
Dadi esagonali bassi autofrenanti con anello di po...Information restricted to registered users: Login | Registrati ora per una prova gratuita di 14 giorni.
Dimensions in mm - source UNI 7474 Withdrawn | |||||||
Publication date: 12 - 1975 | |||||||
d thread size | P | e min. | s max | h min | m min | weigth in kg x1000 pcs, (ρ=7,85 kg/dm3) | |
M 4 | 0.7 | 7.74 | 7 | 5 | 2.9 | 1 | |
M 5 | |||||||
M 6 | |||||||
M 8 | |||||||
M 10 | |||||||
M 12 | |||||||
M 14 | |||||||
M 16 | |||||||
M 18 | |||||||
M 20 | |||||||
M 22 | |||||||
M 24 | |||||||
M 27 | |||||||
M 30 | |||||||
M 33 | |||||||
M 36 | |||||||
M 39 |
Standard NF E25-412
Information restricted to registered users: Login | Registrati ora per una prova gratuita di 14 giorni.
Dimensions in mm - source NF E25-412 Withdrawn Publication date: 1997 | |||||||
d thread size | P | e min. | s | m min | h | ||
max | min | max | min | ||||
M 3 | 0.5 | 6.01 | 5.5 | 5.32 | 1.55 | 3.9 | 3.42 |
M 4 | |||||||
M 5 | |||||||
M 6 | |||||||
M 8 | |||||||
M 10 | |||||||
M 12 | |||||||
M 14 | |||||||
M 16 | |||||||
M 20 | |||||||
M 24 | |||||||
M 30 | |||||||
M 36 |
Dettagli
Dadi esagonali autofrenanti bassi con inserto non metallico

Dimensions in mm - source DIN 985 |
||||||||
Publication date: 05/1987 - Supersedes DIN 985: 09/1977 | ||||||||
d thread size |
P
|
e min.
|
s
|
m min
|
h
|
weigth in kg x1000 pcs, (ρ=7,85 kg/dm3) | ||
max
|
min
|
max
|
min
|
|||||
M 3
|
0.5
|
6.01
|
5.5
|
2.4
|
4
|
3.7
|
1.0
|
0.5
|
M 4
|
0.7
|
7.74
|
7
|
2.9
|
5
|
4.7
|
1.0
|
1
|
M 5
|
0.8
|
8.87
|
8
|
3.2
|
5
|
4.7
|
1.4
|
1.4
|
M 6
|
1
|
11.05
|
10
|
3.4
|
6
|
5.7
|
2.4
|
2.4
|
M 7
|
1
|
12.12
|
11
|
3.5
|
7.5
|
7.14
|
3.0
|
3
|
M 8
|
1/1.25
|
14.38
|
13
|
4.7
|
8
|
7.64
|
5.1
|
5.1
|
M 10
|
1/1.25/1.75
|
18.90
|
17
|
6
|
10
|
9.64
|
10.6
|
10.6
|
M 12
|
1.25/1.5/1.75
|
21.10
|
19
|
7.6
|
12
|
11.57
|
17.2
|
17.2
|
M 14
|
1.5/2
|
24.49
|
22
|
9.5
|
14
|
13.3
|
26.0
|
26
|
M 16
|
1.5/2
|
26.75
|
24
|
10.5
|
16
|
15.3
|
35.0
|
34
|
M 18
|
1.5/2/2.5
|
30.14
|
27
|
13
|
18.5
|
17.66
|
45.0
|
45
|
M 20
|
1.5/2/2.5
|
33.53
|
30
|
14
|
17*/20
|
18.7
|
65.0
|
65
|
M 22
|
1.5/2/2.5
|
35.72
|
32
|
15
|
22
|
20.7
|
75.0
|
75
|
M 24
|
2/3
|
39.98
|
36
|
15
|
21*/24
|
22.7
|
100
|
100
|
M 27
|
2/3
|
45.63
|
41
|
17
|
27
|
25.7
|
162
|
162
|
M 30
|
2/3.5
|
51.28
|
46
|
19
|
30
|
28.7
|
212
|
212
|
M 33
|
2/3.5
|
55.80
|
50
|
22
|
33
|
31.4
|
317
|
317
|
M 36
|
3/4
|
61.31
|
55
|
25
|
36
|
34.4
|
415
|
415
|
M 39
|
3/4
|
66.96
|
60
|
27
|
39
|
37.4
|
499
|
499
|
M 42
|
3/4.5
|
72.61
|
65
|
29
|
42
|
40.4
|
628
|
628
|
M 45
|
3/4.5
|
78.26
|
70
|
32
|
45
|
43.4
|
771
|
771
|
M 48
|
3/5
|
83.91
|
75
|
36
|
48
|
46.4
|
998
|
998
|
* = UNI 7474 |
Elenco completo dei fornitori di Dadi esagonali autofrenanti bassi con inserto non metallico


Satinox Assemblage è un’azienda di produzione e distributore specializzata in viteria. Offriamo una soluzione a 360 gradi: ricerca, controlli nel nostro laboratorio interno, subfornitura in caso di processi speciali, stoccaggio, preparazione di kit e imballaggio, logistica e consegna.

Azienda spagnola produttrice di barre filettate e ancoraggi, con oltre 40 anni di esperienza nel settore.
Gamma di produzione: Da M4 a M80, lunghezze da 20 mm a 6 metri, in acciaio classe 4.8, 5.6, 6.8, 8.8, 10.9, 12.9 e in acciaio inossidabile A2.Â
Produttore e distributore di dadi standard e speciali sia in misure metriche che in pollici
Produttore di dadi esagonali, dadi autobloccanti, dadi quadri, con alette e a saldare
Materiali: acciaio inossidabile, acciaio al carbonio, ottone 2700/C2600 bronzo-silicio 651
Diametri: M1.6-M24, #0-1"
Produttore ed esportatore di bulloneria industriale di alta qualità. L''azienda serve diversi settori tra cui: ferroviario, ingegneria pesante, settore Oil&Gas, settore energetico, manutenzione, riparazione e revisione, edilizia, settore automobilistico. Seguiamo rigorosamente gli standard internazionali come DIN, ISO, IS, ASTM, BS, ANSI ecc. per la produzione.
Produttore e distributore di bulloneria standard e non standard. I principali prodotti sono: barre filettate, tiranti a U, dadi, rondelle, particolari tranciati, viti, bulloni, catene, accessori per nautica, rivetti, ancoraggi. I materiali possono essere acciaio al carbonio, acciaio inox, ottone, leghe di nichel e titanio.
Produttore specializzato in dadi: esagonali, autobloccanti, ciechi, ad intagli, dadi di prolunga, a saldare, con flangia, antiscasso, controdadi e dadi a molla.
Produttore di dadi esagonali, flangiati, autobloccanti, a saldare, quadri in diversi standard (ANSI, DIN, JIS)Â e dadi speciali.
Produttore di dadi: esagonali, con smusso, flangiati, autobloccanti, per guardrail, cilindrici. Misure metriche e in pollici.Â
Produttore specializzato in dadi: esagonali, autobloccanti, a corona, quadri, dadi di prolunga
Produttore specializzato in dadi: dadi esagonali, flangiati, dadi ruota, dadi quadri e dadi autobloccanti
Produttore specializzato in dadi: dadi autobloccanti, dadi ciechi, dadi cilindrici, dadi tranciati, dadi flangiati
Produttore e grossista specializzato in tutti i tipi di dadi autobloccanti. Misure metriche e pollici
Produttore di dadi esagonali, dadi autobloccanti, a saldare, quadri e flangiati. Misure da M3 a M12
Produttore di dadi autobloccanti con inserto in nylon DIN 985, DIN 980V, dadi tutto metallo DIN 6927, dadi esagonali di prolunga DIN 6334, dadi a saldare e dadi tranciati da lamiera.
Offriamo ai clienti puntualità di consegna, alta qualità e prezzi adeguati.
Produttore di dadi speciali e bulloneria per settore ferroviario nei diametri da M6 a M100
Produttore di viti prigioniere, barre filettate, viti e dadi.
DIN931/DIN933/DIN557 e ASTM A325 dadi DIN934, DIN 6923, DIN 985 e ASTMA 194 2H. Viti DIN 960, DIN 961, DIN 6914, DIN e barre filettate DIN975, DIN976, ASTM A 193 B7 oltre a altre produzioni AS, GB, ISO, BS, JIS
Â
Produttore e distributore di bulloni stampati a freddo, dadi e pezzi speciali per settore automotive
Produttore di dadi per settore automotive: esagonali, flangiati, dadi per ruota, dadi autobloccanti, a corona, a saldare
Produttore di dadi flangiati, autobloccanti, a saldare, a corona, conici, esagonali e quadri, dadi ruota, dadi ciechi
Produttore di inserti.
Le principali applicazioni per le nostre linee di prodotto sono adatte per lastre e profilati di metallo, corpi pieni in metallo e legno, materie plastiche e materiali compositi.
Produttore di dadi speciali per settore auto e ferroviario, dadi autobloccanti e dadi flangiati
Produttore di dadi stampati a freddo standard e speciali: esagonali, a saldare, flangiati, autobloccanti.
Dimensioni da M5 a M20
Produttore di dadi autobloccanti con inserti in nylon e dadi torniti. Da 3/4' a 2 1/2' e da M12 a M68.
Produttore di dadi standard e speciali: dadi autobloccanti, esagonali, a saldare, ciechi e flangiati.
Produzione di dadi: dadi autobloccanti, dadi di bloccaggio in nylon, dadi di bloccaggio tutto metallo, dadi ciechi, dadi a saldare, dadi a ragno DIN1624, dadi ad alette, dadi in gabbia ecc. e tutti i tipi di dadi speciali.
Produttore di dadi ciechi, dadi autobloccanti, dadi flangiati, dadi ad aletta e di macchine per la produzione di dadi.